casa in legno verona

Casa bifamiliare in Legno a Verona

Progettista
Km429 Architettura - Arch. Bernardelli Alessio / Arch. Avigni Simona
Anno di realizzazione
2023
Metratura
200 mq
Località
Verona

Linee moderne per una palazzina in centro città

Un progetto residenziale di bifamiliare in legno, in centro città. Linee moderne e accostamento di materiali diversi rendono la fusione tra green e contemporaneo sorprendente

Una villa realizzata con sistema costruttivo telaio che cela al suo interno le più moderne tecnologie impiantistiche e costruttive.

Il progetto di Verona

Un progetto di demolizione e ricostruzione che ha saputo ridare vita e colore ad una villa in centro città.

Sviluppata su due piani la palazzina in legno accoglie due appartamenti residenziali uniti da un vano scala centrale per mezzo del quale si accede anche all’ampio terrazzo verde in comune.

Le unità abitative, di metratura modesta circa 90 mq, accolgono tutti gli spazi necessari alla famiglia, mentre l’ampio terrazzo in copertura regala un ambiente unico ai suoi ospiti.il sistema prefabbricato in legno ha saputo dare comfort ed efficienza energetica alla nuova realizzazione, ma soprattutto prezzi e tempi certi.

Ambienti di comfort, eleganza delle finiture

Le caratteristiche dell’involucro

Il progetto di questa casa in legno è stato realizzato con sistema costruttivo telaio , progettato ed ingegnerizzato internamente da CasaAttiva. Il corretto isolamento termico della struttura, che in soli 31 di spessore si compone di ben 24 cm isolati, consentono alla casa di raggiugere il massimo livello di efficienza energetica.

Il giardino sul terrazzo

La copertura piana di questa villa in legno è stata realizzata con sistema DAKU che unisce la sicurezza e garanzia d’impermeabilizzazione con isolamento termico , unito alla funzionalità ed estetica del prato. Un vero e proprio giardino sul tetto.

casa in legno verona

Il cuore impiantistico

Come accennato precedentemente l’efficienza di una casa in legno deriva in primo luogo dal corretto isolamento della struttura stessa. Quando ciò accade l’impianto termico si snellisce notevolmente , previlegiando soluzione slim e a basso consumo. In questo progetto si è optato per un sistema di riscaldamento e raffrescamento a pavimento completato da una ventilazione meccanica controllata.

Anche questa realizzazione si colloca in classe energetica A4

In una casa in legno CasaAttiva i consumi si abbassano alla soglia dello zero

casa in legno verona
casa in legno verona

Desideri maggiori informazioni?